STOR IA
NEL VILLAGGIO NEOLITICO STUDIO LA STORIA • Osserva la ricostruzione di un villaggio, rispondi alle domande e scopri alcuni aspetti della vita quotidiana nel Neolitico.
L’agricoltura e l’allevamento richiedono cure costanti e costrinsero l’uomo a risiedere stabilmente in un territorio. Inoltre l’abbondanza, la varietà del cibo e le condizioni di vita più sicure determinarono un aumento della popolazione. Questi motivi spiegano la nascita dei primi villaggi, che sorsero vicino a corsi d’acqua, perché gli uomini la potevano così utilizzare per usi personali, per i campi e per far abbeverare gli animali. Lungo i fiumi o nei laghi potevano inoltre pescare e spostarsi facilmente per raggiungere altri villaggi. Gli archeologi hanno scoperto resti dei primi villaggi neolitici in un luogo del vicino Oriente chiamato Mezzaluna fertile, oggi occupato in gran parte dall’Iraq (vedi cartina a p. 150). Chi lavora il latte? Quali cibi se ne ricavavano?
A che cosa servono questi cesti?
Che cosa si ottiene macinando i chicchi di grano? Come si utilizza il prodotto?
A che cosa serve la palizzata?
154