Olmo 3B Discipline

Page 124

STORIA

LA VITA SULLA TERRA Secondo gli scienziati, in origine le terre emerse dalle acque formarono un unico continente chiamato Pangea , circondato da un unico grande oceano, detto Panthalassa . Il magma all’interno della Terra continuava a spingere con grande forza contro la crosta. Così, con il tempo, la Pangea si divise in varie parti e si formarono i continenti. Questi, spinti dal magma sotterraneo, si allontanarono fino a prendere, 60 milioni di anni fa, il posto che occupano adesso. I continenti si spostano oggi, anche se ancora molto lentamente. Circa 3 miliardi di anni fa, proprio nelle acque dei mari e degli oceani, comparvero le prime forme di vita: i batteri , organismi molto piccoli e semplici. Successivamente si svilupparono i vegetali come le alghe , che, producendo ossigeno, permisero lo sviluppo di esseri viventi. A poco a poco questi piccoli organismi acquatici si trasformarono in esseri più grandi e più complessi. EVOLUZIONE E FORMAZIONE DEI CONTINENTI

I disegni mostrano come dalla frantumazione della Pangea si siano formati i continenti odierni.

200 milioni di anni fa

EVOLUZIONE DEI VEGETALI

EVOLUZIONE DEGLI ANIMALI

alghe unicellulari

batteri

spugne

parole della storia

• Nell’immagine puoi seguire le fasi dell’evoluzione dei primi esseri viventi. Che cosa significa evoluzione? rapida e totale trasformazione per adattarsi meglio all’ambiente lento e graduale cambiamento per adattarsi all’ambiente 124

alghe rosse

meduse


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.