Olmo 3A Letture

Page 99

è GENNAIO...

A CONFRONTO

DENTRO IL MITO • Sottolinea nel mito «Il dono di P’an-Ku» di pagina 98 il personaggio e rispondi con una X.

IL BIG BANG Come ha avuto origine tutto ciò che ci circonda? L’uomo si è fatto da sempre questa domanda, cercando una risposta a volte nella religione a volte nella sua fantasia. La scienza ha fornito una spiegazione. Oggi gli studiosi pensano che l’Universo si sia formato da una grande esplosione, una massa di materia informe è esplosa e ha dato origine alle stelle, al Sole e ai pianeti, come la Terra. È la teoria del «Big Bang», cioè del «grande botto».

è reale e dotato di capacità normali è una creatura fantastica, dotata di capacità magiche • Sottolinea nel testo il tempo in cui accadono i fatti e rispondi con una X. è precisato è indefinito

Big Bang e dopo la vita, Dami

• Sottolinea nel testo il luogo in cui si svolgono i fatti e rispondi con una X. è reale è immaginario

Perché è stato inventato questo mito? per divertire per spiegare l’origine del mondo

io

faccio il riassunto

• Il mito è stato diviso in sequenze. Scrivi per ciascuna parte del testo un titolo e fai il riassunto sul quaderno. • Confronta il mito di pagina 98 con il testo «Il Big Bang» in questa pagina. Quale spiegazione danno dell’origine della Terra? Completa una tabella sul quaderno come questa. 99

Mito

Scienza

..........................

..........................


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Olmo 3A Letture by ELVIRA USSIA - Issuu