Olmo 3A Letture

Page 88

: O N R E V N I è Infagottati nei cappotti e nei berretti, i visi viola per il freddo, i bambini entrano a scuola e, prima di spogliarsi, dicono uno dopo l’altro: – C’è la brina sull’erba che sembra neve! – Che freddo stamattina! Ridono a vedersi imbacuccati come eschimesi. Angelo esclama: – Franco ha il naso rosso! Franco si volta e dice: – Anche tu ce l’hai rosso! Il maestro ripete le loro frasi: – Che freddo stamattina! L’erba ha su la brina! I nasi sono rossi! – Sembra una poesia – dice Katia. – È una poesia – dice il maestro – perché è come una musica. – Ce la ripeti? – chiede Angelo. Il maestro la ripete. – I nasi sono rossi. L’ho detto io! – esclama Angelo, ma tutti protestano perché gli autori di questi versi sono almeno una mezza dozzina. Mario Lodi, Il paese sbagliato, Einaudi parole

nuove

• Colora nel testo due parole che hanno il seguente significato: vestiti in modo pesante. • Quanto vale una mezza dozzina? Spiegalo a voce. 88


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.