è DICEMBRE...
Tranquilla si buttò a rotta di collo ancora una volta e, dopo giorni e notti, raggiunse un bosco pieno di alberi fioriti. In mezzo al bosco c’era un grande prato, dove si erano dati convegno molti animali, grandi e piccoli, vecchi e giovani, grassi e magri, e tutti si divertivano moltissimo. – Per piacere – chiese la tartaruga a una scimmietta – dov’è la tana del nostro grande sultano? – Ma ci sei proprio davanti – le urlò la scimmietta (che si chiamava Jussuf Prudelemani). – E sono forse queste – chiese prudente Tranquilla, – le nozze del grande sultano Leone Ventottesimo? – No! – urlò la scimmietta. – Si vede che vieni da lontano! Oggi si festeggiano le nozze del nostro grande sultano Leone Ventinovesimo. In quel momento all’ingresso della tana comparve un superbo giovane leone con una superba criniera, con accanto a sé una meravigliosa giovane leonessa. Tutti gli animali gridarono: – Evviva e lunga vita alla coppia reale! – L’ho sempre detto – confermò la tartaruga – che, passo dopo passo, sarei arrivata giusto in tempo. Michael Ende, Tranquilla Piepesante, Mondadori
ho capito!
• Completa la tabella con i personaggi della favola e le loro caratteristiche. Segui l’esempio.
Io sono…
mi chiamo…
perché sono…
una tartaruga
Tranquilla Piepesante
lenta, tranquilla, ostinata
85