Olmo 3A Letture

Page 71

e i h g a r d incontro ! i t n a l animali par Copri il testo con un foglio. Legge l’insegnante.

La cicala sedeva felice e contenta sopra una foglia e cantava. Le formiche invece facevano provviste per l’inverno. Per fortuna che c’era la cicala che cantava: le formiche ascoltavano le sue canzoni e il lavoro sembrava più leggero. Poi arrivarono l’inverno e il freddo. Le formiche si chiusero al calduccio nel formicaio, mentre la cicala sull’albero batteva i denti. Così un giorno scese dall’albero e, con la chitarra in mano, andò a bussare alla porta del formicaio. Le formiche le fecero una gran festa e le chiesero di cantare per loro. – Lasciatela un po’ in pace, povera cicala: non vedete che è stanca e affamata? – le rimproverò la formica regina. – Date subito qualcosa da mangiare alla nostra amica! Le formiche operaie prepararono un banchetto in onore della cicala; quando si fu riposata, prese la chitarra e cantò una canzone così piena di sole e di primavera che il formicaio ora sembrava più caldo e luminoso. – Per fortuna sei venuta, cara cicala. Stavamo morendo di noia! E così la cicala passò l’inverno con le amiche formiche e ogni giorno tenne un concerto per tutte loro. Stefano Bordiglioni, Un attimo prima di dormire, Einaudi Ragazzi

Io ascolto

Questa favola ci insegna:

ad aiutare

a essere sinceri

• Racconta a voce un episodio in cui sei stato/a aiutato/a e uno in cui hai aiutato qualcuno. Come ti sei sentito/a dopo? 71


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Olmo 3A Letture by ELVIRA USSIA - Issuu