Olmo 3A Letture

Page 206

RIFLETTO sulla LINGUA

GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI Nel bel mezzo di una foresta fitta fitta, in una caverna umida e buia, viveva un mostro peloso. Aveva una testa enorme e da essa uscivano direttamente due piedini minuscoli. Aveva la bocca grande, gli occhi azzurrognoli e le braccia lunghe e sottili che uscivano dalle orecchie, con cui catturava piccoli topolini grigi. Aveva peli dappertutto. Il suo sogno era mangiare degli esseri umani! Henriette Bichonnier, Il mostro peloso, Emme Edizioni

Leggi e fai una X sul mostro descritto nel testo. Quali parole ti hanno aiutato a individuarlo? Sottolineale in rosso.

Io Ricordo!

Le parole che ci dicono com’è qualcuno o qualcosa, dandoci informazioni sulle sue qualità, si chiamano aggettivi qualificativi. Gli aggettivi qualificativi accompagnano sempre un nome e concordano con questo nel genere e nel numero (mostro peloso, mostri pelosi).

1 Sottolinea gli aggettivi qualificativi. Nella biblioteca della scuola trovo sempre tanti libri interessanti. Nel giardino sono spuntate rose gialle, rosse e rosa. Oggi è una brutta giornata: la maestra ci ha assegnato un problema lungo e difficile.

2 Sostituisci le parole sottolineate con l’aggettivo qualificativo adatto. Un bambino senza educazione

un bambino maleducato

Le piante che vivono nell’acqua

le piante

La mensa della scuola

la mensa .....................................................................

Acqua che si può bere

acqua ..........................................................................

Un giornale dedicato allo sport

un giornale 206

.....................................................................

................................................................

Morfologia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.