Olmo 3A Letture

Page 172

… O N G U I G è Copri il testo con un foglio. Legge l’insegnante.

Anna Giò era venuta al mondo su quell’isola accarezzata dalle onde marine una mattina di giugno. Per questo amava il mare. Le piaceva camminare sulla spiaggia e giocare a farsi rubare le orme dalle onde birichine. Il mare parlava ad Anna Giò e Anna Giò parlava al mare. Fu proprio il mare a far conoscere Anna Giò a Gavina, la guardiana del faro. Un giorno Gavina disse ad Anna Giò: – Devo confessarti un segreto. Io sono la maga dei castelli di sabbia. Anna Giò la guardò sbalordita, senza sapere che cosa rispondere. – E siccome sono molto vecchia – proseguì – desidero che sia tu a ereditare il mio potere. – Perché io? – chiese Anna Giò, quando le riuscì di aprire bocca. – Perché anche tu sai ascoltare il mare e sai parlare con esso. È questa la qualità fondamentale per poter diventare la maga dei castelli di sabbia. Gavina estrasse dalla tasca dei calzoni un sacchettino rosso. Con un gesto solenne lo consegnò ad Anna Giò. – Tieni! È sabbia fatata – dichiarò mentre gli occhi le si illuminavano tra le rughe fitte fitte del viso. – Ne basta un pizzico su ogni castello di sabbia che costruirai. Anna Giò discese gli scalini scavati nella roccia che dal faro portavano giù, sulla spiaggia. Sentiva il cuore batterle forte nel petto per l’emozione. Corse lungo la riva e urlò al mare con quanto fiato aveva: – Sono la maga dei castelli di sabbia!

Rosalia Mariani, La maga dei castelli di sabbia, Editrice Piccoli

Olmo al museo (p. 18 e ) io ascolto

Io pro tagonista Ti piace il mare? Quali emozioni suscita in te? Spiegalo in un testo, accompagnandolo con qualche bella illustrazione.

172


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Olmo 3A Letture by ELVIRA USSIA - Issuu