MATEMATICA
MISURE DI TEMPO In un giorno ci sono 24 ore: 12 ore antimeridiane (da mezzanotte a mezzogiorno) e 12 ore pomeridiane (da mezzogiorno a mezzanotte). Il quadrante dell’orologio è diviso in 12 parti. Ogni parte è 1 ora. 24 Il quadrante è diviso anche in 60 parti. Ogni parte è 23 13 1 minuto. In uno «spicchio» ci sono 5 minuti. 12 1 11 22 14 1 Sul quadrante dell’orologio con le lancette ci sono 2 10 solo dodici numeri. 21 9 3 15 Quando sono le 13, la lancetta corta è sull'1 per4 8 ché indica un'ora dopo le 12. Infatti: 12 + 1 = 13. 20 16 7 6 5 Quando l'orologio numerico o digitale indica le 15, l'orologio con le lancette segna le 3 (3 ore dopo 17 19 18 le 12: 12 + 3 = 15).
1 In ogni gruppo, quale dei due orologi indica sicuramente che siamo dopo mezzogiorno? Indicalo con una X. 11
12
1
11 2
10
4
8 7
6
5
1
11 2
10 3
9
12
•••••
7
11
12
da ogni orologio.
11
1 2
10
2 Scrivi l’ora indicata
•••••
5
6
4
8 6
3
11:45
Se è dopo mezzogiorno, sono le…
23:45
7
4
84
6
5
12
5
11 2
4
8 6
5
12
1 2
10 3
9 7
•••••
1
10 3
9 8
6
11
1 2
7
5
Se è prima di mezzogiorno sono le…
12
4
8
10 3
9 7
2
9
4
8
1
10 3
9
12
3
9 4
8 7
6
5