scheda
Divisioni
18
Aritmetica
1 Ricopia sul quaderno ed esegui queste divisioni.
58 : 2 =
846 : 3 =
91 : 7 =
917 : 7 =
77 : 6 =
755 : 5 =
b. Con due resti intermedi, con e senza resto finale.
772 : 4 =
937 : 4 =
685 : 5 =
551 : 3 =
994 : 7 =
820 : 6 =
c. Con 0 tra le cifre del quoziente, con e senza resto finale.
525 : 5 =
729 : 7 =
918 : 3 =
638 : 6 =
614 : 2 =
975 : 9 =
a. Con il resto intermedio, con e senza resto finale.
2 Completa le tabelle con la doppia divisione.
:2
:2 Se un numero è divisibile per 2 e poi ancora per 2, allora è divisibile anche per
52 40 24 36 72 :2 36 60 54 96 48 18
:3 Se un numero è divisibile per 2 e poi ancora per 3, allora è divisibile anche per