PRISMI E PARALLELEPIPEDI I prismi sono poliedri con almeno due facce parallele e congruenti.
I parallelepipedi sono prismi con sei facce parallele a due a due.
Nell’insieme universo dei solidi forma prima l’insieme dei prismi, poi il sottoinsieme dei parallelepipedi.
Completa gli enunciati scrivendo al posto giusto il nome dei seguenti solidi.
La sfera • Il cubo • Il prisma esagonale • La piramide • Il cono • Il cilindro Il cilindro • __________________________________ è un solido di rotazione con le basi parallele e congruenti. La piramide è un poliedro con una sola base. • __________________________________ Il cubo è un parallelepipedo con tutte le facce congruenti. • __________________________________ La sfera è un solido di rotazione delimitato da un’unica superficie. • __________________________________ Il prisma esagonale è un poliedro delimitato da otto facce. • __________________________________ Il cono è un solido generato dalla rotazione di un triangolo. • __________________________________
98
SPAZIO E FIGURE