L’AREA DEL CERCHIO Il cerchio si può trasformare in un triangolo equiesteso che ha per base la circonferenza rettificata e per altezza il raggio. Quindi l’area del cerchio si può calcolare C x r : 2, o più semplicemente r2 x 3,14.
r
Calcola la circonferenza e l’area dei seguenti cerchi.
r = 10 cm
r=2m
62,8 cm C = __________________
12,56 m C = __________________
314 cm2 A = __________________
12,56 m2 A = __________________
r = 5 dm
r = 30 cm
31,4 dm C = __________________
188,4 cm C = __________________
78,5 dm2 A = __________________
2 826 cm2 A = __________________
Completa la tabella.
Raggio
10 cm
2,5 m
4,1 dm
6 cm
Diametro
20 cm
5 m
8,2 dm
12 cm
Circonferenza
62,8 cm
15,7 m
25,748 dm
37,68 cm
Area
314 cm2
19,625 m2
52,7834 dm2
113,04 cm2
94
SPAZIO E FIGURE