MATEMATICA_E_CLASSE V

Page 90

L’AREA DEI POLIGONI REGOLARI Ogni poligono regolare si può scomporre in una catena di triangoli congruenti, tanti quanti sono i lati del poligono. La base di ciascun triangolo corrisponde al lato del poligono, mentre l’altezza corrisponde all’apotema.

a

a

lato

lato perimetro

• Il poligono così scomposto corrisponde a metà romboide che ha per base il perimetro del poligono e per altezza l’apotema _________________________________________ _________________________________________. Colora quella che, secondo te, è la formula corretta per calcolare l’area di un poligono regolare, poi spiega a voce perché.

A = (P : a) x 2

A = (P x 2) : a

A = (P x a) : 2

Calcola perimetro e area dei seguenti poligoni regolari, poi rispondi.

a

a

l = 10 cm

l = 5 cm

l = 15 cm

60 cm P = __________

cm P = 25 __________

45 cm P = __________

8,66 a = __________

3,44 a = __________

4,32 cm a = __________

259,8 cm2 A = __________

a

cm2 A = 43 __________

a

cm2 A = 97,2 __________

46 cm l = ___________

l = 20 cm

l = 50 cm

184 cm P = __________

cm P =140 __________

cm P = 400 __________

a = 23 cm 2 116 cm2 A = __________

a

20,76 a = __________ A =1__________ 453,2 cm2

a

cm a =60,35 __________ A = 12 __________ 070 cm2

e ottagono. • In quali poligoni l’apotema è più lungo del lato? Ettagono ______________________________________________

90

SPAZIO E FIGURE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.