ANGOLI COMPLEMENTARI E SUPPLEMENTARI 60°
50°
130° 30°
Due angoli sono complementari quando la loro somma è di 90°, cioè un angolo retto.
Due angoli sono supplementari quando la loro somma è di 180°, cioè un angolo piatto.
Calcola l’ampiezza degli angoli complementari.
20°
50 ° ____
70 ° ____
40°
53 ° ____
45° 45 ° ____
72 ° ____ 37° 18°
Calcola l’ampiezza degli angoli supplementari.
100°
80 _____°
135 _____°
75° 45°
105 _____°
139 _____° 41°
Completa le tabelle come negli esempi.
Angolo
Angolo complementare
Angolo
Angolo supplementare
75°
90° – 75° = 15°
95°
180° – 95° = 85°
10°
90° – 10° = 80°
110°
180° – 110° = 70°
25°
90° – 25° = 65°
50°
180° – 50° = 130°
87°
90° – 87° = 3°
15°
180° – 15° = 165°
76°
90° – 76° = 14°
163°
180° – 163° = 17°
SPAZIO E FIGURE
75