‘
CRITERI DI DIVISIBILITA Ricorda. Un numero è divisibile per... • … 2 se è un numero pari. • … 3 se la somma delle sue cifre è un multiplo di 3. • … 4 se le cifre delle decine e delle unità formano un multiplo di 4 o se termina con due zeri. • … 5 se la cifra delle unità è 0 o 5. • … 6 se è divisibile sia per 2 sia per 3. • … 9 se la somma delle sue cifre è un multiplo di 9. • … 10 se la cifra delle unità è 0.
Per ogni numero scrivi i divisori indicati nei criteri di divisibilità. Osserva l’esempio.
1 340 ➞ 2
4
5
7 128 ➞ ____ 2 ____ 3 ____ 4 ____ 6 ____ 9
10
730 ➞ ____ 2 ____ 5 ____ 10
2 ____ 4 ____ 5 ____ 10 3 800 ➞ ____
3 ____ 5 ____ 9 945 ➞ ____
2 ____ 3 ____ 5 ____ 6 ____ 9 ____ 10 15 930 ➞ ____
2 ____ 3 ____ 6 ____ 9 234 ➞ ____
2 ____ 3 ____ 4 ____ 6 ____ 9 38 124 ➞ ____
Cerchia in rosso i numeri divisibili sia per 3 sia per 4, in blu i numeri divisibili sia per 5 sia per 9. Fai attenzione agli intrusi.
di
per ibile vis
3 4 5 6 9 2e3 4e9
NUMERI
a 2 cifre 12 16 10 12 18 12 36
a 3 cifre 123 164 105 126 189 126 936
IO
ES
Inventa quattro numeri per ogni divisore e completa la tabella.
EMP
IO
ES
450 • 216 • 1124 • 125 • 8 325 • 6 930 • 5 220 • 99 810
EMP
a 4 cifre 1 233 1 644 1 010 1 266 1 899 1 266 9 936
a 5 cifre 12 333 16 444 10 105 12 666 18 999 12 666 99 936
25