DIVIDENDO MINORE DEL DIVISORE Segui e completa il procedimento: eseguire una divisione con il dividendo minore del divisore non sarà difficile.
6 : 24 u d c
6 0
2 4 u d c
0,
• Per dividere 6 unità per 24 cambiale in decimi: 6 u = 60 d. Quando incolonni la divisione, puoi scrivere direttamente 60 al dividendo. • Se dividi decimi a quoziente otterrai decimi, per cui scrivi 0 al posto delle unità seguito dalla virgola. Ora puoi seguire il procedimento che già conosci.
u d c
6 0 - 4 8
2 4
1 2
0, 2
u d c
• Calcola quante volte il 24 è contenuto nel 60: - il 2 nel 6 ci sta 3 volte; - il 4 nello 0 ci sta 3 volte? Sì No Allora scrivi 2 al quoziente. • Calcola i decimi di resto.
• Cambia i 12 decimi di resto in centesimi. u d c
6 0 - 4 8 1 2 0 - 1 2 0
2 4 u d c
0,2 5
0
• Calcola quante volte il 24 è contenuto nel 120: - il 2 nel 12 ci sta 6 volte; - il 4 nello 0 ci sta 6 volte? Sì No Allora scrivi 5 al quoziente. • Calcola i centesimi di resto.
Esegui le divisioni in colonna sul quaderno e fai la prova.
a 4 : 5 = 0,8 6 : 8 = 0,75 3 : 4 = 0,75 7 : 8 = 0,875 1 : 4 = 0,25
12
b 9 : 12 = 0,75 8 : 16 = 0,5 6 : 15 = 0,4 4 : 25 = 0,16 3 : 12 = 0,25
c 18 : 24 = 0,75 15 : 30 = 0,50 21 : 25 = 0,84 28 : 50 = 0,56 36 : 48 = 0,75
d 35 : 40 = 0,875 18 : 72 = 0,25 24 : 64 = 0,375 3 : 60 = 0,05 4 : 50 = 0,08
NUMERI