MATEMATICA_E_CLASSE V

Page 114

ENUNCIATI COMPOSTI: IL CONNETTIVO “O” Un enunciato composto è vero se almeno uno degli enunciati semplici uniti dal connettivo “o” è vero. È falso solo se tutti gli enunciati semplici sono falsi. Se Emilia avesse chiesto a Ilenia di darle la figurina di un animale o con le macchie o a 4 zampe o domestico, quali figurine avrebbe potuto darle?

A

E

B

F

C

G

Macchie

D

H

4 zampe Domestico

Enunciato composto

A

V

V

F

V

B

V

V

V

V

C

F

F

F

F

D

V

V

F

V

E

V

V

V

V

F

F

F

F

F

G

V

F

F

V

H

F

V

V

V

La “o” ha un valore inclusivo quando una possibilità non esclude le altre (esercizio precedente), ha valore esclusivo quando ammette solo una possibilità. Scrivi accanto alle frasi se la “o” ha valore inclusivo oppure esclusivo.

• L’aria è pulita o inquinata. Esclusivo __________________________ Inclusivo • 35 790 è divisibile per 2 o per 5. __________________________ • Il computer è acceso o spento. Esclusivo __________________________ Esclusivo • Ci vediamo venerdì o sabato. __________________________ • Occorre una penna, una matita o un pennarello. __________________________ Inclusivo Esclusivo • L’aranciata è dolce o amara. __________________________ • Domenica andiamo al lago o in montagna. Esclusivo __________________________

114

RELAZIONI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MATEMATICA_E_CLASSE V by ELVIRA USSIA - Issuu