MATEMATICA_E_CLASSE V

Page 113

ENUNCIATI COMPOSTI: IL CONNETTIVO “E” Un enunciato composto è vero se gli enunciati semplici uniti dal connettivo “e” sono tutti veri. È falso se almeno uno degli enunciati semplici è falso. Emilia e Ilenia giocano a scambiarsi le figurine degli animali: Emilia chiede a Ilenia di darle la figurina di un animale con le macchie, a 4 zampe e domestico.

• Quali figurine Ilenia potrebbe dare a Emilia? Completa la tabella e lo scoprirai.

A

E

B

F

C

G

D

H

Macchie

4 zampe Domestico

Enunciato composto

A

V

V

F

F

B

V

V

V

V

C

F

F

F

F

D

V

V

F

F

E

V

V

V

V

F

F

F

F

F

G

V

F

F

F

H

F

V

V

F

Attribuisci valore di verità agli enunciati semplici, poi a quelli composti.

• La catena delle Alpi è la più grande d’Europa V si estende da nord a sud dell’Italia F

F

• Il rombo ha 4 lati V è un parallelogrammo V non è un rettangolo V • Roma è il capoluogo del Lazio V è la capitale d’Italia V si affaccia sul mare F

V

• Il Sole riscalda V illumina V gira intorno alla Terra F • 846 è divisibile per 2 V per 3 V e per 9 V

F

• L’Italia è una penisola V è bagnata dal Mediterraneo V è un Paese europeo V • “Un” è un articolo V indeterminativo V femminile F

F V V F

• Il Po è un fiume V è il più lungo d’Italia V nasce dal Monviso V • La bandiera italiana è tricolore V bianco, rosso e verde V a bande orizzontali F

V

• Il quadrato è un rettangolo V è un trapezio V è un parallelogramma V

V

RELAZIONI

F

113


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MATEMATICA_E_CLASSE V by ELVIRA USSIA - Issuu