FACE TO FACE The Stars and Stripes
1. Listen and complete. Circle the flags in the photo. Chiedere agli alunni di ritagliare la foto della bandiera americana a pagina 91 e di incollarla nell’apposito spazio. Far ascoltare la descrizione della bandiera e invitare gli alunni a completare le frasi. Si può arricchire la lezione con alcuni dettagli sulla storia della bandiera americana, forniti di seguito. Track 28 Tapescript This is the American flag. It’s red, white and blue. It has got fifty stars and thirteen stripes. All About the American Flag La prima bandiera americana, che risale al 14 giugno 1777, aveva 13 strisce bianche e blu alternate e 13 stelle su sfondo blu, che rappresentavano gli stati originari. Ogni colore ha un significato simbolico: il bianco simboleggia purezza e innocenza; il rosso vigore e valore; il blu perseveranza e giustizia. Nel 1818 il Congresso stabilì la prassi di aggiungere una stella per ogni nuovo Stato, mentre precedentemente si aggiungevano sia stelle sia strisce. L’ultima modifica avvenne nel 1960 quando fu aggiunta la cinquantesima stella per le isole Hawaii.
2. Listen to the American anthem. Far ascoltare l’inno nazionale americano e, se si ritiene opportuno, insegnarne il testo o scriverlo alla lavagna e arricchire l’attività con le informazioni fornite di seguito. Track 29 Tapescript Oh say can you see by the dawn’s early light, What so proudly we hailed at the twilight’s last gleaming? Whose broad stripes and bright stars thro’ the perilous fight, O’er the ramparts we watched, ere so gallantly streaming. And the rockets’ red glare, the bombs bursting in air, Gave proof thro’ the night that our flag was still there. Oh say does the star-spangled banner yet wave, O’er the land of the free and home of the brave? All About the American Anthem L’inno nazionale americano si chiama Star-Spangled Banner. Scritto da Francis Scott Key, nel marzo del 1931 fu adottato dal Congresso come inno nazionale. Durante la guerra del 1812 gli inglesi fecero prigioniero William Beanes e lo tennero su una nave militare nella Baia di Chesapeake. Il Presidente James Madison mandò due uomini sulla nave per cercare di convincere gli inglesi a liberare Beanes. Uno di questi uomini era Francis Scott Key. Salirono sulla nave mentre gli inglesi si preparavano a bombardare Fort McHenry, che proteggeva la città di Baltimora. Gli inglesi decisero di rilasciare Beanes, ma soltanto dopo il bombardamento, perché non volevano che rivelasse ai compagni il piano d’attacco. Il bombardamento iniziò il 13 settembre del 1814 e continuò per tutto il giorno e quasi tutta la notte. I tre uomini rimasero tutta la notte in piedi e quando, all’alba, videro la bandiera americana sventolare ancora sulla fortezza, Francis Scott Key fu talmente commosso che scrisse la canzone che sarebbe diventata l’inno americano. La prima strofa narra infatti questo episodio.
3. Draw the American flag. Invitare gli alunni a disegnare la bandiera americana.
29