SPE C I A L D AY S HALL OWEEN Halloween significa propriamente “vigilia di Ognissanti”. I bambini si travestono da spettri, streghe e demoni, ma anche da principesse, maghi e pirati e vanno di casa in casa: se non ricevono in dono dolci, biscotti o frutta, fanno uno scherzo a chi non li ha accontentati. Quando i bambini bussano alla porta dei vicini di casa, ripetono la rima Trick or Treat. Smell my feet. Give me something good to eat. I bambini bussano soprattutto alle porte delle case che espongono il jack-o-lantern, tipico simbolo di questa festività.
Jack-o-Lantern Si tratta di una lanterna fatta con una zucca arancione svuotata e intagliata delineando una maschera. All’interno viene posta una candela accesa. Secondo una leggenda irlandese, a un uomo di nome Jack non era stato concesso di entrare in paradiso perché era troppo avaro. Era stato cacciato anche dall’inferno perché si era preso gioco del diavolo; così venne condannato a vagare per sempre sulla terra con una lanterna per illuminarsi il cammino. Questa sarebbe l’origine del Jack-o-lantern.
Bobbing for Apples Bobbing for Apples è un gioco tipico della festa di Halloween. Il gioco consiste nel cercare di afferrare con la bocca una mela galleggiante. Bisogna riempire di acqua un recipiente abbastanza grande e metterci tre o quattro mele assicurandosi che ci sia abbastanza acqua per permettere alle mele di galleggiare. Per afferrare la mela si può usare solo la bocca, le mani devono rimanere dietro la schiena. Dopo aver scelto una mela non la si può cambiare con un’altra. Vince chi riesce ad afferrare la mela scelta e ad estrarla dal recipiente con la bocca. 66
1. Sing the song and complete. Prima di fare ascoltare la canzoncina di Halloween ripassare il lessico associato a questa festività: witch, ghost, monster, costume, black cat, pumpkin, jack-o-lantern, trick or treat, sweets. Invitare gli alunni a ritagliare le illustrazioni a pagina 93 e a incollarle negli appositi spazi vicino alla canzone. Far ascoltare la canzone e chiedere alla classe di dire quali degli oggetti citati compaiono nell’illustrazione. Far cantare la canzone coralmente e in gruppi. track 19 Tapescript I hear a bang, bang, bang on the door, door, door. A ghost, a witch, a pumpkin and more! I hear a bang, bang, bang on the window, too. A knock, knock, knock! They want to get you! It’s Halloween Night! Shhhh! Booo!
2. Complete the jack-o-lantern and say the rhyme. Chiedere agli alunni di completare la zucca in modo da trasformarla in un jack-o-lantern. Insegnare la rima tradizionale che i bambini recitano quando bussano alle porte la sera di Halloween. Tapescript Trick or treat. Smell my feet. Give me something good to eat!
track 20