junior_gu5_104-147

Page 35

Azionare il registratore e far ripetere ai bambini i nuovi vocaboli, chiedere inoltre agli alunni di indicare sui loro libri le illustrazioni giuste man mano che le ripetono.

rich poor weak strong young old good bad

(Track 37)

Practice Chiedere agli alunni di copiare le singole parole sotto le illustrazioni specifiche. Correggere l’esercizio in classe per assicurarsi che tutti lo abbiano completato correttamente. Infine, invitare i bambini a formulare alcune brevi frasi con he e she, facendo riferimento alle illustrazioni della pagina. Ad esempio diranno: He is poor. He is strong. She is old ecc. p. 34 Presentation Ampliare l’uso del genitivo sassone con gli aggettivi proposti. Far osservare le illustrazioni e formulare alcune frasi come Jane’s dog is big, Jane’s father is strong ecc. Invitare gli alunni a dire alcune frasi, poi introdurre la nuova domanda preceduta da Whose e ben visibile nei fumetti. Chiedere che i bambini rispondano con frasi complete. Far prestare attenzione alla pronuncia di Whose e confrontarlo con Who’s. Far capire che, nonostante si pronuncino allo stesso modo, hanno significati diversi.

THE FAMILY GAME Scegliere tre o quattro bambini che andranno alla cattedra uno alla volta con il disegno della propria famiglia. Dovranno presentare velocemente i propri familiari e dire per ognuno qualche aggettivo. Dividere la classe in due squadre e porre delle domande del tipo Whose mother is thin and tall? oppure Whose sister has got curly red hair? Whose father is short and strong? Le due squadre dovranno prenotare la risposta per alzata di mano e rispondere con frasi complete. Vince chi risponde correttamente a più domande e ottiene più punti.

Practice Proporre l’esercizio che consiste nel praticare in forma orale le nuove strutture. Invitare gli alunni a svolgere l’attività prima assieme, in classe, poi a coppie. Un bambino chiederà all’altro Whose sister is happy? Il compagno risponderà Sam’s sister is happy. Practice Far svolgere il secondo esercizio che consiste in una prova d’ascolto basata sulle illustrazioni della pagina. I bambini, dopo aver ascoltato le frasi, scriveranno di ognuna se è vera o falsa.

1. Jane’s mother is tall. (F) 2. Sam’s father is strong. (F) 3. Jane’s dog is big and brown. (T) 4. Sam’s sister is sad. (F) 5. Sam’s mother is thin. (T) (Track 38)

Extra Activities Invitare i bambini a cogliere la differenza tra il genitivo sassone e il verbo essere alla terza persona singolare con contrazione. Scrivere alla lavagna una delle frasi dell’esercizio di ascolto precedente. Ad esempio Jane’s mother’s tall. Far notare la differenza. Scrivere alla lavagna alcune frasi, eventualmente riproponendo le stesse dell’esercizio precedente, sempre con genitivo sassone e verbo essere alla terza persona contratto. I bambini dovranno prenotarsi per alzata di mano per stabilire, caso per caso, se si tratti di verbo o genitivo sassone dicendo verb oppure saxon genitive.

138


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
junior_gu5_104-147 by ELVIRA USSIA - Issuu