L ESS O N
P L A N
SONG Time for English with Junior and friends. Come along and you can join us, too. Lots of fun and games and a mystery, too. Lots of fun and games for me and you. (Track 2) p. 3 Warming up Questa unità propone un ripasso e una verifica dei principali apprendimenti (lessico e strutture) conseguiti nell’anno precedente, prima di procedere con l’introduzione dei nuovi apprendimenti. Ricordare brevemente agli alunni i nomi dei bambini protagonisti e rivedere assieme gli avvenimenti delle ultime unità, che hanno condotto Daisy, Henry ed Andrew in Scozia per continuare a investigare sul caso del diamante scomparso. Presentation Far leggere ai bambini il titolo di questa unità. Prepararli quindi a un lavoro di revisione. Spiegare che affronteranno in un’unica unità i principali apprendimenti conseguiti nell’anno precedente. Dire ai bambini che sarà interessante e stimolante per loro vedere quanto ricordano e quanto invece dovranno rivedere attraverso gli esercizi della Revision unit. Preparare il registratore e far ascoltare la canzone. Practice Far cantare la canzone in coro. Chiedere agli alunni di soffermarsi sulle illustrazioni e spiegare, se non lo ricordano, che Daisy, Henry e Andrew sono partiti per la Scozia per inseguire Peter Olsen e il diamante di casa Chester. Junior, invece, è rimasto a Londra, da dove darà loro consigli e suggerimenti, quando necessario. p. 4 Presentation Con le attività di questa pagina i bambini saranno coinvolti in un ripasso attivo delle strutture utilizzate durante le presentazioni. Girare tra i banchi e porre le domande a diversi alunni. Chiedere a un bambino a caso What’s your name? e a un altro domandare, invece, How old are you? Infine a un terzo chiedere How are you? ecc. Verificare, quindi, la capacità dei bambini di reagire e dare risposte corrette. Chiedere agli alunni di osservare l’illustrazione e di leggere le domande e le risposte. Spiegare che il dialogo non è in ordine. Sarà loro compito renderlo chiaro. Practice Chiedere ai bambini di osservare e numerare le frasi del dialogo. Si tratta di un dialogo di presentazione tra due bambine. Spiegare agli alunni che per ordinare il dialogo dovranno verificare che ogni domanda abbia una risposta associata corretta. Dare un tempo congruo per lo svolgimento della prima fase dell’esercizio. Infine azionare il registratore e fare una correzione in classe per verificare che tutti lo abbiano svolto correttamente.
104