GUIDE 2-3

Page 85

UNIT 1 Life and traditions extension TAPESCRIPT London is a very cosmopolitan city. People from Europe, Asia, Australasia, and Africa as well as people from North and South America live, work and study in and around this enormous capital city. Millions of tourists visit London every year and visit the famous shopping streets and historic buildings and museums. Edinburgh is the capital of Scotland. The city is dominated by Edinburgh Castle. The castle is on a small hill and looks down on Princes Street, the main shopping street in the city. Cardiff is the capital of Wales. The city is on the coast and has a beautiful harbour. In the harbour there are many new sculptures such as this one, the Sculpture of a Face. Here is another wood sculpture near a famous restaurant near the harbour. Page 9 Ex. 16 – Complete the sentences. Libri aperti a pagina 9. Spiegate agli alunni che devono completare il testo utilizzando le informazioni acquisite con l’esercizio precedente e copiando le parole dalla colonna a sinistra.

del libro, che l’insegnante di geografia o d’inglese chiariscano alcuni elementi fondamentali relativi alla suddivisone geografica e amministrativa britannica. Di seguito vengono fornite specifiche informazioni che potete utilizzare a vostra scelta o raccogliere in una scheda come Fact sheet. Great Britain and United Kingdom Great Britain (Gran Bretagna) è il nome geografico e politico della principale isola britannica e comprende Inghilterra (England) con capitale Londra (London), Scozia (Scotland) con capitale Edinburgh e Galles (Wales) con capitale Cardiff. The United Kingdom o UK (Regno Unito) comprende la Gran Bretagna e l’Irlanda del Nord (Northern Ireland). Il Regno Unito è una monarchia costituzionale, il cui sovrano è Queen Elisabeth II. L’Irlanda del Nord o Ulster con capitale Belfast è governata da Londra; il resto del territorio irlandese costituisce una repubblica indipendente (Eire) con capitale Dublino. Proprio per queste suddivisioni politico-amministrative, anche gli aggettivi di nazionalità si differenziano: il termine British di solito viene usato per sostantivi che si riferiscono all’intero territorio nazionale (ad esempio, British Government); ma i singoli individui, le diverse località vengono di norma definiti English, Scottish, Welsh, Irish a seconda della loro origine o collocazione. Dite Open your books at page nine. Fate osservare le cartine Look at the maps e, indicando l’Inghilterra sulla prima cartina, chiedete agli alunni se ci sono mai stati Have you ever been to England? What’s the capital city of England? Indicando Londra, chiedete Where is London? Is it in the north or in the south of England? Passate ad indicare anche la Scozia e il Galles e spiegate che insieme all’Inghilterra formano la Gran Bretagna Great Britain includes England, Wales and Scotland. Spostate ora l’attenzione sulla cartina del Regno Unito e chiedete What countries are in the United Kingdom? Aiutate gli alunni a rispondere indicando, sul vostro libro, l’Inghilterra, la Scozia, il Galles e l’Irlanda del nord United Kingdom includes England, Wales, Scotland includes and Northern Ireland. Quindi chiedete What’s the capital city of… England, Wales, Scotland and Northern Ireland? Fate individuare la Gran Bretagna e il Regno Unito su un planisfero o fate ricercare immagini su internet. Chiedete ai bambini se sanno spiegarvi il motivo per il quale le scritte Great Britain e United Kingdom sono colorate in rosso, blu e bianco; aiutateli facendo osservare i colori della bandiera britannica Why is Great Britain and the United Kingdom written in red, white and blue? Look at the British flag. Spiegate agli alunni che devono colorare, sulle due mappe, i paesi che fanno parte della Gran Bretagna (nella prima mappa) e del Regno Unito (nella seconda mappa) Colour the maps.

Practice Book page 8 Curricular Corner Page 10 Ex. 17.18.19 – Count and write. Dite Open your books at page ten. Spiegate agli alunni che devono eseguire i calcoli proposti nei vari esercizi della pagina, scrivendo i calcoli in parola (se in classe avete bambini con problemi di scrittura, è consigliabile fornire loro un elenco dei numeri scritti in ordine sparso in modo da facilitare l’esecuzione del compito). È importante che il segno inglese dei due punti includa anche la barra tra i due punti. (Answers: Ex .17 Ten plus two equals twelve/Eight minus three equals five, Ex. 18 Ten multiplied by five equals fifty/ Ten divided by five equals two, Ex. 19 Sixteen multiplied by three equals forty-eight/Eighteen divided by six equals three.) Practice Book page 7 Revision Roundabout Page 11 Ex. 20 – Write. Le attività presentate in questa sezione sono esercizi di revisione dei contenuti presenti nelle unità precedenti e rappresentano un momento di sintesi dell’unità stessa. Gli esercizi proposti in questa sezione rappresentano un’ottima occasione per richiamare lessico e strutture attraverso l’utilizzo e il riciclo della lingua nota in contesti differenziati. Dite Open your books at page eleven. Spiegate agli alunni che devono scrivere i numeri in parola sotto ai corrispondenti numeri in cifra. Spiegate agli alunni che devono scrivere il nome sotto ogni indumento. Page 11 Ex. 22 – Complete the sentences. Libri aperti a pagina 11. Chiedete ai bambini di

85


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GUIDE 2-3 by ELVIRA USSIA - Issuu