GUIDE 2-3

Page 55

UNIT 6 or hot? How many fish are there in picture 4? Why is Ben so angry in picture 6? Facilitate la comprensione mimando alcuni vocaboli (ad esempio, angry, hot, cold). Fate ascoltare più volte la registrazione facilitando la comprensione del testo mimando le situazioni o spiegandone, se proprio necessario, il significato in italiano Listen.

I’m wearing a skirt and a T-shirt. 4. What are you wearing? I’m wearing trousers and a coat. Page 48 Ex. 17 – Complete the sentences. Chiedete agli alunni di leggere le frasi e scrivere il nome degli alimenti rappresentati nei disegni. Page 48 Ex. 18 – Complete the sentences. Spiegate agli alunni che devono osservare il disegno, contare le varie parti del corpo e completare le frasi con le parole mancanti. Page 48 Ex. 19 – Listen and circle. Fate ascoltare la registrazione e dite ai bambini di individuare e cerchiare la parola che ha la lettera evidenziata con una pronuncia diversa dalle altre tre. Answer: eleven. TAPESCRIPT eye like bike

TAPESCRIPT Track 65 Ben: Look at this picture of Nessie, the Loch Ness monster. Sunita: Let’s go to Scotland and try to find him? Ben: Come on. Let’s go! Ben: Oh, it’s very cold in Scotland! Sunita: Yes, I’m cold, too. Ben: Let’s look for the monster. Ben: Look, Sunita! Sunita: What is it? Ben: It’s Nessie with two heads. Sunita: Ben, It isn’t Nessie. They’re two fish with yellow eyes. Ben: Oh no, it isn’t Nessie. Sunita: Ha, ha, ha, Ben! Two fish! Ben: Hmm! How boring! Ben: I’m cold and I can’t find Nessie. Sunita: Let’s go home. Where’s the beam machine? Page 49 Ex. 22 – Circle. Chiedete agli alunni di cerchiare le parole che hanno sentito nella registrazione. Answers: eyes, heads.

Track 64 eleven

Practice book page 41 The Beam Machine Stories Page 49 Ex. 20 – Listen. Opzione di lettura: Le frasi dette dai vari personaggi nelle Beam Machine Stories sono alle pagine 77 e 78 per essere fotocopiate e distribuite ai bambini che potranno lavorare anche in gruppi di due o tre. Si può chiedere ai bambini di: ❑ tagliare le frasi e provare a indovinare l’ordine e posizionarle sulla pagina del volume studente. Dopo aver fatto ciò, i bambini ascolteranno la registrazione e controlleranno il proprio lavoro; ❑ tagliare le frasi, ascoltare la registrazione e posizionarle nell’ordine corretto; ❑ ascoltare la registrazione, ricevere le frasi dall’insegnante e provare a ricordare chi dice che cosa. I bambini posizioneranno le frasi sulla pagina, ascolteranno la registrazione e controlleranno il proprio lavoro. Quando i bambini lavorano individualmente l’ultimo passaggio che faranno sarà quello di incollare le frasi sulla pagina del volume studente inerente alle Beam Machine Stories. Questa attività è indipendente da quello che i bambini avranno fatto precedentemente. Dite Open your books at page forty-nine; invitate gli alunni ad osservare le immagini e cercare di raccontarvi, in italiano, quello che accade in questo viaggio a Ben e Sunita. Chiedete se hanno mai sentito parlare del mostro di Loch Ness; spiegate che la leggenda racconta di un lago in Scozia dove vive un grande mostro preistorico simile a un dinosauro, ma non è mai stato trovato nulla che potesse dimostrare la sua esistenza. Rivolgete agli alunni alcune domande (accettate anche risposte in italiano): What are Ben and Sunita looking at in picture 1? Where are they in picture 2 ? Are they cold

FUN AND GAMES 11 • Fr om School to Home Make your monster page 57 Distribuite una fotocopia ingrandita della scheda ad ogni alunno. Dite ai bambini di ritagliare le tessere con le parole e di disporle in ordine sparso sul banco. Spiegate agli alunni che le parole possono essere utilizzate per diverse attività. Ad esempio, ascoltare la descrizione di un mostro fatta dall’insegnante o da un compagno e comporre la descrizione scegliendo le parole giuste tra quelle a disposizione; a coppie, formare una frase di descrizione di un mostro, dettarla al compagno che dovrà comporla a sua volta usando le sue parole, copiarla sul quaderno e disegnare il mostro. Quando gli alunni hanno acquisito familiarità con il gioco, fate riporre le parole in una busta di plastica nell’apposita cartellina Now, I know e dite di portarlo a casa per giocarvi con la famiglia (Ad esempio, il bambino può mostrare come si compone una frase, chiedere ad un familiare di comporre la descrizione di un mostro e lui la disegna su di un foglio).

55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GUIDE 2-3 by ELVIRA USSIA - Issuu