GUIDE 2-3

Page 43

UNIT

1 5

Fruit and vegetables

Funzioni

Lessico

Strutture

• Riconoscere e nominare frutta e verdura. • Chiedere e parlare di gusti e preferenze personali. • Leggere e comprendere brevi testi regolativi. • Completare un semplice testo con parole mancanti. • Riconoscere e utilizzare il singolare e il plurale dei nomi.

• peppers • apples • orange juice • pears • bananas • yoghurt • oranges • carrots • potatoes • onions

• Do you like …? • Yes, I do/No, I don’t. • I like … • I don’t like … or … • to make … you need...

tere i nomi ascoltati Listen and repeat. Riproponete l’ascolto chiedendo ai bambini di numerare frutti e verdure nell’ordine in cui vengono elencati.

Before using the book Fissate alla lavagna al rovescio, alcune flashcard di frutta e verdura (apple, pear, carrot, potato, ecc. potete utilizzare quelle dell’English Roundabout Teacher’s Resource Kit) in modo che gli alunni non possano vederne le immagini su di esse raffigurate. Spiegate ai bambini che le immagini si riferiscono a frutta e verdura; indicate le flashcard una dopo l’altra e chiedete agli alunni di indovinare l’alimento nascosto What’s on this flashcard? Guess! Gli alunni possono rispondere in italiano dal momento che non hanno ancora approfondito il lessico relativo al cibo; ogni volta che girate una carta per verificare se le loro ipotesi sono corrette, dite Yes, it’s a/an… (con il nome in inglese del frutto o della verdura) oppure No, it’s a/an… Se i bambini hanno indovinato, staccate la carta dalla lavagna e continuate fino quando non ci sono più flashcard esposte. Per introdurre l’uso del singolare e del plurale, proponete la seguente filastrocca facendo sentire chiaramente la differenza tra il singolare (potato) e il plurale (potatoes): One potato, two potatoes, three potatoes, four potatoes! Five potatoes, six potatoes, seven potatoes, more! Invitate quattro bambini a disporsi in semicerchio con le braccia protese in avanti e i pugni serrati (le patate). Battete, col vostro pugno chiuso, sul pugno di ciascun bambino recitando la filastrocca ed eliminate il bambino al quale appartiene l’ultimo pugno sul quale vi venite a trovare quando dite more! Continuate a dire la filastrocca per altre due volte, incoraggiando i bambini ad unirsi a voi; il gioco termina quando rimane solo un bambino con il pugno proteso che sarà il vincitore. Quando gli alunni avranno acquisito sicurezza nel recitare la conta, organizzate la classe in gruppi di 4/5 bambini e fatela eseguire chiedendo di sostituire potato con il nome di un’altra verdura o frutto.

TAPESCRIPT Track 45 1. carrots 5. oranges 2. potatoes 6. pears 3. onions 7. bananas 4. apples 8. peppers Page 34 Ex. 2 – Copy the words. Dite agli alunni di copiare il nome della frutta e della verdura nelle apposite etichette. Assicuratevi che tutti identifichino correttamente gli alimenti utilizzando le flashcard che mostrerete una alla volta chiedendo What is it? o What’s this? Copy the words in the right place. Page 35 Ex. 3 – Draw. Dite Draw your favourite vegetable or fruit here indicando l’apposito spazio bianco. Page 35 Ex. 4 – Match. Prima di proporre l’esercizio invitate gli alunni ad osservare i disegni e a rispondere alle vostre domande Look at the pictures! How many pears/ apples/carrots… are there? What colour are the peppers/ tomatoes/onions, ecc.? Enfatizzate il suono della ‘s’ del plurale. Fate collegare il nome della frutta e della verdura al disegno corrispondente Match the pictures with the words. FOLLOW UP Obiettivo: identificare e nominare frutta e verdura. • Salad game Preparate due set di flashcard con immagini di frutta e verdura (potete disegnarle e fotocopiarle oppure ritagliare immagini da riviste o da depliant pubblicitari e incollarle su cartoncini) e due set di carte con i numeri da 1 a 20. Dividete la classe in due squadre e distribuite a ciascuna squadra un set di flashcard con frutta e verdura e un set di carte con i numeri fino a 20 (fate attenzione che le due squadre abbiano le stesse carte).

Page 34 Ex. 1 – Listen and number. Repeat. Dite Open your books at pages thirty-four and thirty-five. Fate ascoltare la registrazione mostrando le flashcard degli alimenti in modo da facilitare la comprensione. Dite agli alunni di ascoltare e ripe-

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.