Spiegate agli alunni che Ben e Sunita grazie alla beam machine sono arrivati in Scozia (Scotland) e precisamente nella capitale, Edimburgo (Edinburgh). Chiedete a questo punto What’s the capital city of Italy? What’s the capital city of England? What’s the capital city of Scotland? Aiutateli nel dare le risposte (Rome, London, Edinburgh). Ponete attenzione alla pronuncia di questa parola. Fate ascoltare il dialogo due volte e ponete alcune domande: Are Ben and Sunita in Edinburgh or in London? What’s the name of the special skirt that the Scottish men are wearing in picture 5? (kilt)What colour is the Scottish kilt? (tartan) What’s the name of the musical instrument in picture 4? (bagpipes).
What letters are missing? Un allievo di ogni squadra, a turno, dovrà dire una lettera dell’alfabeto: scrivete la lettera al posto giusto in modo da completare la parola, ma se essa non è contenuta nella parola, cominciate a disegnare l’impiccato alla squadra che ha sbagliato. Perde la squadra con il maggior numero di parti del corpo dell’impiccato. Riproponete il gioco con il nome delle stagioni e degli indumenti appresi in questa unità. Page 24 Ex. 16 – Write the correct words. In questo esercizio gli alunni devono scrivere correttamente il nome delle figure geometriche utilizzando le lettere fornite in ordine sparso. Page 24 Ex. 17 – Complete the words. Indicate, uno dopo l’altro, gli animali e chiedete What is it? oppure Is it a dog/a goldfish/a budgie? Chiedete poi di completare il nome di ogni animale con le lettere mancanti Complete the words. Page 24 Ex. 18 – Listen and circle. Fate ascoltare la registrazione e dite ai bambini di individuare e cerchiare la parola che ha la lettera evidenziata con una pronuncia diversa dalle altre tre. Answer: grey. TAPESCRIPT dress grey
Track 32 red
TAPESCRIPT Track 33 Ben: Do you want to go to Scotland, Sunita? Sunita: Yes, let’s go. Sunita: Great! We’re in Edinburgh! What a beautiful castle! Ben: Look, Sunita! A man with a skirt! Sunita: It’s not a skirt, it’s a kilt. Scottish men wear kilts on special occasions. Ben: Hmm… a blue, red and white kilt. Sunita: Listen to the bagpipes, Ben. Ben: Wonderful! Sunita: Oh, what a terrible noise! Let’s go home! Page 25 Ex. 20 – Colour. Chiedete agli alunni di colorare il kilt degli Scozzesi nelle figure 3, 4 e 5, in base alle indicazioni che sentono nella registrazione.
rectangle
Practice Book page 24 The Beam Machine Stories Page 25 Ex. 19 – Listen. Opzione di lettura: Le frasi dette dai vari personaggi nelle Beam Machine Stories sono alle pagine 77-78 per essere fotocopiate e distribuite ai bambini che potranno lavorare anche in gruppi di due o tre. Si può chiedere ai bambini di: ❑ tagliare le frasi e provare a indovinare l’ordine e posizionarle sulla pagina del volume studente. Dopo aver fatto ciò, i bambini ascolteranno la registrazione e controlleranno il proprio lavoro; ❑ tagliare le frasi, ascoltare la registrazione e posizionarle nell’ordine corretto; ❑ ascoltare la registrazione, ricevere le frasi dall’insegnante e provare a ricordare chi dice che cosa. I bambini posizioneranno le frasi sulla pagina, ascolteranno la registrazione e controlleranno il proprio lavoro. Quando i bambini lavorano individualmente l’ultimo passaggio che faranno sarà quello di incollare le frasi sulla pagina del volume studente inerente alle Beam Machine Stories. Questa attività è indipendente da quello che i bambini avranno fatto precedentemente. Prima di far ascoltare la storia, dite agli alunni di descrivere le immagini (ad esempio, Who’s in picture 1? Where are Sunita and Ben? What is the man in picture 4 wearing? How many boys can you see in picture 5?)
FUN AND GAMES 5 • Fr om School to Home Season and clothes mobile page 34 Il lavoretto delle stagioni e dell’abbigliamento che i bambini hanno costruito nell’attività Copy and Make di pagina 22 del volume studente rappresenta un utilissimo strumento per la condivisione delle esperienze scolastiche con la famiglia in quanto consente ai bambini di dimostrare “quanto e che cosa hanno imparato”. Quando gli alunni hanno acquisito familiarità con il gioco attraverso questa attività, fate riporre il lavoretto nell’apposita cartellina Now, I know e dite di portarlo a casa per giocarvi con la famiglia. Spiegate ai bambini che può essere utilizzato in modi diversi: ❑ un familiare può far scorrere le strisce delle stagioni e degli indumenti ed il bambino deve leggere i simboli che appaiono nelle finestre: It’s spring/windy, I’m wearing... ; ❑ un familiare può far scorrere le strisce delle stagioni e degli indumenti senza farle vedere al bambino che deve indovinare i simboli che appaiono nelle finestre; ❑ il bambino fa scorrere prima la striscia delle stagioni e poi quella degli indumenti, dice le parole in inglese degli elementi raffigurati e le fa ripetere ai familiari; ❑ se qualche familiare conosce l’inglese, allora
32