BIG BANG

Page 45

Storia

44 Religione

La religione

Gli Etruschi erano politeisti, i loro dei avevano forme umane. La divinità principale era Tinia, ma molte divinità provenivano dalla religione greca perché in Etruria lavoravano molti artigiani delle colonie greche. I fedeli chiedevano agli dei salute, prosperità, aiuto, offrendo sacrifici di animali e prodotti della terra. Gli Etruschi ritenevano di poter leggere il futuro. I sacerdoti indovini, chiamati aruspici, sacrificavano animali ed esaminavano forma e aspetto degli organi interni per le loro predizioni; gli auguri, invece, scrutavano i fulmini e il volo degli uccelli. Gli Etruschi credevano in un’altra vita dopo la morte. L’aldilà etrusco era un luogo triste e popolato da divinità poco benevoli. La necropoli era la città dei morti, strutturata con una strada principale e strade secondarie su cui si affacciavano le tombe. Gli Etruschi seppellivano i morti in tombe a tumulo scavate nel terreno e poi ricoperte di terra, che ospitavano diversi defunti della stessa famiglia. All’interno le tombe avevano l’aspetto di abitazioni, con letti, tavoli, utensili; accanto al defunto erano collocati oggetti di vita quotidiana, veri o riprodotti in miniatura. Le tombe dei nobili erano arricchite di affreschi che raccontavano la vita del defunto.

Il “fegato di Piacenza” è il modello in bronzo di un fegato di pecora, suddiviso in sezioni che rappresentano ognuna un’attività dell’uomo. Veniva usato come modello dagli aruspici.

Un uomo danza al suono del flauto nell’affresco della Tomba dei Leopardi di Tarquinia.

Una tomba a tumulo nella necropoli etrusca di Cerveteri.

Parola di

i s t o ri c o

Necropoli: erano le “città dei morti”; sorgevano vicino alle città e riproducevano l’aspetto e la pianta delle case dei vivi.

atlante pagina 21

Tocca

a te !

Rispondi alle domande. Secondo te, perché le tombe etrusche erano costruite come se fossero case? Perché c’erano tanti oggetti di uso quotidiano?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.