Storia
38
Dove, quando
Italia del Sud, dal 1500 a.C.
Il meridione della penisola fu abitato da diverse popolazioni. I Siculi vissero in Sicilia dal 1400 a.C., Dauni, Messapi e Japigi in Puglia dal 1000 a.C., i Bruzi in Calabria e i Lucani in Basilicata dal IX secolo a.C., i Campani in Campania. Nella Campania settentrionale, in Abruzzo e in Molise vivevano i Sanniti, che costituirono una società evoluta, in cui non esistevano schiavi ed era riconosciuta ampia libertà ai cittadini. Erano un popolo fiero, dedito alla pastorizia, e i Romani impiegarono tre lunghe guerre per sottometterli nel III secolo a.C. I Sardi occuparono la Sardegna dal 1500 a.C. e svilupparono la civiltà dei nuraghi, costruzioni originali in pietra; furono pastori e guerrieri, navigatori e commercianti.
1500 a.C.
Sardi
1400 a.C.
1000 a.C.
Siculi Dauni, Messapi e Japigi
Tocca
800 a.C.
Il nuraghe Serbissi, nei pressi di Osini, in Sardegna.
500 a.C.
Campani Sanniti, Bruzi e Lucani
a te !
Descrivi il disegno della ricostruzione della civiltà nuragica. Che forma ha il nuraghe? Con quali materiali veniva costruito?
Coppa dipinta in ceramica della civiltà lucana.