BIG BANG

Page 303

Matematica

302

L’area dei solidi Scopri le formule per calcolare l’area laterale e l’area totale di alcuni solidi. Per aiutarti a ricordare, le formule sono scritte due volte, prima in forma estesa, poi in modo sintetico.

I Il cubo

Le facce del cubo sono 6, tutte uguali. Ogni faccia è un quadrato, il cui lato corrisponde allo spigolo del cubo. Per conoscere l’area laterale calcola l’area di una faccia e moltiplica per 4. Per conoscere l’area totale calcola l’area di una faccia e moltiplica per 6. Formule delle aree del cubo Area laterale = spigolo x spigolo x 4 Al = s x s x 4

Area totale = spigolo x spigolo x 6 At = s x s x 6

I Il parallelepipedo

La superficie laterale del parallelepipedo corrisponde a quella di un rettangolo che ha per base il perimetro di base e per altezza, l’altezza del parallelepipedo. Si calcola moltiplicando il perimetro di base per l’altezza. Per conoscere l’area totale calcola l’area di una base, moltiplicala per 2; poi sommala all’area laterale. Formule delle aree del parallelepipedo Area laterale = Perimetro di base x altezza Al = Pb x h

Tocca

Area totale = (Area di base x 2) + Area laterale At = (Ab x 2) + Al

a te !

1 Calcola sul quaderno l’area totale di un cubo che ha lo spigolo di 14,2 cm.

2 Calcola sul quaderno l’area totale di un parallelepipedo che ha gli spigoli di base di 4 e 5 cm e l’altezza di 8 cm.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.