300
Matematica
Lo sviluppo dei solidi Per capire come si calcola l’area della superficie di un solido, sia di un poliedro sia di un solido di rotazione, devi osservare lo sviluppo della figura geometrica distesa sul piano.
Qui sotto vedi disegnati un cubo (1), un parallelepipedo (2), un cilindro (3), una piramide (4), un poliedro (5). Accanto allo sviluppo di ogni figura, scrivi il numero corrispondente.
1
2
3
4
5
Osserva la figura 1. La superficie del cubo è ……… volte quella della faccia quadrata del solido. Osserva la figura 2. L’area totale del parallelepipedo è data dalla somma dell’area laterale, colorata di giallo, più quella dell’area delle due basi, colorate di ………………………………. Osserva le figure 3, 4 e 5 e completa a voce. • L’area totale del cilindro è data … • L’area totale della piramide è data … • L’area totale del prisma è data …