296
Matematica sai che... 1 Completa le frasi. • Un triangolo con due lati uguali è ……………. Un quadrilatero con i lati opposti paralleli è ……………………. • In un quadrato le diagonali hanno la stessa ……………………………… e sono ……………………… fra loro. • Un trapezio con basi e lati di diversa lunghezza è …………………………………………………………………… . 2 Colora il cerchio accanto a ogni frase come il poligono a cui si riferisce. triangolo equilatero quadrato rombo romboide
trapezio isoscele
Le diagonali sono perpendicolari, ma non uguali. Ha quattro angoli retti. I due lati obliqui sono uguali. Ha tre assi di simmetria. I lati opposti sono uguali. 3 Sotto ogni figura, scrivi P se il quadrilatero è un parallelogramma, T se, invece, è un trapezio.
4 Disegna e calcola sul quaderno. a) Disegna un triangolo equilatero con il lato di 4 cm. Misura l’altezza, poi calcola perimetro e area. b) Disegna un rettangolo con la base di 7,5 cm e l’altezza di 5 cm. Calcola il perimetro e l’area. c) Disegna un quadrato in modo che abbia il perimetro di 20 cm. Poi calcola l’area. d) Disegna un trapezio rettangolo con la base maggiore di 6 cm, la base minore di 4,5 cm e l’altezza di 3 cm. Calcola il perimetro e l’area.
5 Calcola sul quaderno, poi completa la tabella. Poligono
Lato
Altezza Perimetro
triangolo equilatero 6,5 cm 5,8 cm triangolo equilatero 25 cm quadrato // quadrato 18,4 cm // rettangolo 6,5 cm e 9 cm // rettangolo 5,2 cm e 4 cm // 6 Calcola l’area della parte colorata, sapendo che il lato maggiore del rettangolo misura 6 cm e quello minore misura 3 cm.
Area 275 cm2
36 cm
7 Calcola l’area di questo poligono sapendo che il lato AB misura 12 cm, e l’altezza DH misura 19,2 cm. D
E
A H
C
B