Lo spazio
295
Problemi di geometria Quando devi risolvere un problema di geometria ricorda di: • leggere con attenzione il testo; • disegnare la figura geometrica; • ricavare i dati; • individuare lo schema di risoluzione, applicando le formule utili per risolvere il problema.
Risolviamo insieme il seguente problema. Testo del problema Nel giardino c’è una fontana che ha la forma di un esagono regolare, con il lato di 1,1 m e l’apotema di 0,95 m. Calcola il perimetro e l’area della fontana. Disegno e dati 1,1 m = misura del lato della fontana esagonale O
0,95 m = misura dell’apotema Schema di risoluzione Perimetro = lato x 6
Area = (Perimetro x apotema) : 2
Operazioni Perimetro = 1,1 m x 6 = 6,6 m
Area = (6,6 x 0,95) : 2 = 3,135 m2
Risposta Il perimetro della fontana misura 6,6 m, mentre l’area è di 3,135 m2.
Tocca
a te !
1 Risolvi i problemi sul quaderno, disegnando le figure geometriche. a) Una piastrella ha la forma di un ottagono regolare, con il lato lungo 40 cm e l’apotema di 48,28 cm. Calcola il perimetro e l’area della piastrella. b) Il pavimento di un gazebo ha la forma di un pentagono regolare. Il lato misura 2 m e l’apotema misura 1,37 m. Qual è il perimetro del pavimento? Quanto misura l’area? c) Una piscina ha la forma di un cerchio con il raggio di 5 m. Calcola il perimetro e l’area. d) La circonferenza di una pista di pattinaggio di forma circolare è di 50,24 m. Quanto misura il diametro della pista? E il raggio?