Matematica
290
Il cerchio e la circonferenza La circonferenza è una linea curva chiusa, in cui tutti i punti sono alla stessa distanza dal centro. Il cerchio è la figura piana delimitata da una circonferenza. Con il compasso puoi disegnare questa figura geometrica in diverse dimensioni.
LABORATORIO
cerchio circonferenza
O
Disegnare una circonferenza, colorare un cerchio
Disegna sul quaderno con il compasso alcuni cerchi e sulle figure indica i nomi dei diversi elementi: segui il procedimento. 1 Posiziona la punta del compasso. 2 Apri il compasso quanto basta per allontanare la mina.
3 Fai ruotare la mina sul foglio, sino a quando ottieni una circonferenza.
Tocca
4 Colora la parte di piano interna alla circonferenza, cioè il cerchio.
a te !
1 La circonferenza è verde; colora tu il cerchio di giallo.
2 Sul quaderno disegna due circonferenze con un’apertura del compasso corrispondente a 4 cm e a 6 cm.
3 Confronta i disegni: indica con la circonferenza più lunga e con ✗ quella più corta.