Matematica
286
Poligoni regolari e apotema I poligoni regolari hanno tutti i lati della stessa lunghezza e tutti gli angoli della stessa ampiezza. Dopo il triangolo equilatero e il quadrato, scopriamo insieme altri poligoni regolari: il pentagono (cinque lati e cinque angoli), l’esagono (sei lati e sei angoli), l’ottagono (otto lati e otto angoli). In ogni figura, O è il centro, cioè il punto equidistante da tutti i vertici del poligono. Il segmento che parte da O e cade perpendicolarmente sul lato si chiama apotema (che si abbrevia con a).
O O
a
triangolo equilatero
quadrato
O
a
a
pentagono
Misura il lato e l’apotema di ogni poligono. triangolo equilatero: lato …… cm apotema …… cm pentagono: lato …… cm apotema …… cm ottagono: lato …… cm apotema …… cm
Tocca
Equidistante: che è alla stessa distanza.
O
O
a
Parola di
i m a t e ma t i c o
a
esagono
quadrato: esagono:
lato …… cm lato …… cm
ottagono
apotema …… cm apotema …… cm
a te !
1 Misura il lato e l’apotema dei tre pentagoni; scrivi le misure e accanto a ogni affermazione scrivi se è vera (V) oppure falsa (F). ……………………………………
…………………………………
…………………………………
O
O O a
a
• Il pentagono con il lato minore ha l’apotema più lungo. • Il pentagono con il lato minore ha l’apotema più corto.
a