BIG BANG

Page 270

269

La misura

Misure di superficie La Lombardia ha una superficie di 23 861 km2

Per misurare superfici poco estese si usano i sottomultipli del metro quadrato: • il decimetro quadrato (dm2), cioè un quadrato con il lato di 1 dm; • il centimetro quadrato (cm2), cioè un quadrato con il lato di 1 cm; • il millimetro quadrato (mm2), cioè un quadrato con il lato di 1 mm.

Le misure di supeficie fanno parte del Sistema metrico decimale. L’unità di misura di superficie è il metro quadrato (simbolo: m2).

Per misurare superfici estese si usano i multipli del metro quadrato: • il decametro quadrato (dam2), cioè un quadrato con il lato di 1 dam; • l’ettometro quadrato (hm2), cioè un quadrato con il lato di 1 hm; • il chilometro quadrato (km2), cioè un quadrato con il lato di 1 km.

I Le equivalenze

Nelle equivalenze con le misure di superficie, passando da una misura all’altra devi togliere o aggiungere due zeri, oppure devi spostare la virgola di due posti a sinistra o a destra. Multipli

chilometro quadrato km2 1 000 000 m2

Tocca

ettometro quadrato hm2 10 000 m2

Unità

decametro quadrato dam2 100 m2

metro quadrato m2 1 m2

Sottomultipli

decimetro quadrato dm2 0,01 m2

centimetro quadrato cm2 0,0001 m2

millimetro quadrato mm2 0,000001 m2

a te !

1 Completa le equivalenze. 800 m2 = ……… dam2 5 000 dm2 = ……… m2 7,86 km2 = ……… hm2 4 m2 = … … … … dm2 8 dam2 = ………… m2 832 dm2 = ……… cm2 3 hm2 = …………… m2 19 m2 = ………… cm2 70 000 m2 = …… hm2 41 cm2 = ……… mm2

2 Cancella la marca sbagliata. 349,7 dm = ……… m dm2 7 000 cm2 = 70 8 m2 = 0,08 dam2 6,8 cm2 = ………… mm2 6,55 km2 = 65 500 dam2 0,88 m2 = ………… cm2 80 000 mm2 = 0,08 m2 2 2 89,1 dm = ……… cm 11 hm2 = 1 100 km2 2 km2 = 200 hm2 8 000 mm2 = …… dm2 2

2

m2 hm2 hm2 dam2 dam2 m2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.