BIG BANG

Page 269

Matematica

268

Peso lordo, peso netto, tara La maggior parte dei prodotti viene venduta in confezioni, involucri, contenitori che ne facilitano il trasporto. Il peso complessivo del prodotto, cioè la merce con il suo involucro, è detto peso lordo; il peso netto è il peso della merce, la tara è il peso dell’involucro.

Osserva le formule e poi completa gli schemi. peso lordo = peso netto + tara peso netto = peso lordo – tara

peso netto

Tocca

tara = peso lordo – peso netto

tara

tara

a te !

1 Calcola e completa la tabella. Peso lordo Peso netto

cassetta di arance scatola di biscotti

12,5 kg 450 g

pacchetto di caramelle

0,9 kg 125 g 96 g

barattolo di caffè

25 dag

cioccolato

150 g

Tara

12 g

22 dag 18 g

2 Leggi, rifletti e accanto a ogni affermazione scrivi se è vera (V) oppure falsa (F). • Il peso lordo è sempre maggiore del peso netto. • Il peso netto è sempre minore del peso lordo. • La tara è sempre minore del peso netto. • Il peso lordo è sempre maggiore della tara. 3 Risolvi il problema con l’equivalenza sul quaderno. Una cassetta piena di verdura pesa 15 kg. La cassetta vuota pesa 5 hg. Calcola il peso della verdura.

cittadinanza e costituzione

Materiali riciclabili Spesso si potrebbe fare a meno dei contenitori, che fanno aumentare il volume dei rifiuti. Gli involucri, fatti di carta, cartone, legno, possono essere raccolti, riutilizzati o riciclati. Disperderli nell’ambiente è uno spreco dannoso per tutti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BIG BANG by ELVIRA USSIA - Issuu