BIG BANG

Page 263

Matematica

262

Problemi con lo sconto È periodo di saldi e la mamma compera a Luciana un abitino che costava € 42, ma ora viene venduto con il 25% di sconto. Quanto pagherà la mamma?

Per risolvere questo problema e trovare il prezzo scontato, prima devi scoprire a quanto ammonta lo sconto. Procedi seguendo la tecnica di calcolo descritta sotto.

Tecnica di calcolo 1. Calcola il valore dello sconto. Poiché lo sconto viene espresso con una percentuale, il 25% equivale a 25 . 100 Il 25 di € 42 si calcola con l’espressione (42 : 100) x 25 100 42 : 100 = 0,42 0,42 x 25 = € 10,50 (sconto) 2. Per scoprire il nuovo prezzo, sottrai lo sconto al prezzo iniziale: € 42 – € 10,50 = € 31,50 (prezzo scontato).

La mamma, invece, compera una giacca con lo sconto del 30% e risparmia € 39. Quanto costava la giacca prima che fosse in saldo?

In questo caso conosci la percentuale dello sconto e la cifra corrispondente in euro. Devi calcolare il prezzo originario. Procedi così.

Tecnica di calcolo 1. Dividi il valore dello sconto per la percentuale di sconto 2. Moltiplica per 100

Tocca

39 : 30 = 1,3.

1,3 x 100 = € 130 (prezzo originario)

a te !

1 Osserva il disegno, calcola e risolvi sul quaderno. Per il compleanno di Marina, la mamma ha deciso di spendere al massimo € 100. Calcola i prezzi scontati e fa’ le tue ipotesi: che cosa potrebbe comperare la mamma per Marina? 2 Risolvi i problemi sul quaderno. a) Il signor Giulio ha comperato l’automobile nuova. Il prezzo è di € 9 450, ma gli viene venduta con lo sconto del 10%. Qual è il prezzo scontato? b) Sandra compra una maglietta che costa € 50. La negoziante le fa lo sconto del 20%. Sandra paga con una banconota da € 50. Quanto riceve di resto?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BIG BANG by ELVIRA USSIA - Issuu