25
I Persiani
Dove, quando
Persia, 880 a.C. Impero persiano
Ma
Mar Nero
rC asp io
Sardi Efeso
Tig r
i
Eu
te
Tiro
Gerusalemme Babilonia
o
Tocca
Indo
Tebe
Per sico
Mare Arabico
Nilo
so
inizio della civiltà persiana
Pasargade Persepoli
os
conquista dell’indipendenza
550 a.C.
lfo
rR
612 a.C.
Susa
G
Menfis
L’Impero persiano nel momento della sua massima espansione. Un dignitario di corte e un soldato dell’antica Persia.
La tomba di Ciro il Grande a Pasargade, in Iran.
880 a.C.
Taxila
fra
Mar M editerraneo
Ma
Nel IX secolo a.C. alcune popolazioni nomadi si stabilirono a nord dell’Eufrate, in Armenia e in Anatolia: si trattava dei Medi e dei Persiani. Essi furono sottoposti al dominio degli Ittiti e degli Assiri fino al 612 a.C. Al crollo di questi imperi, prevalsero per pochi anni i Medi, ai quali i Persiani offrirono obbedienza. La monarchia dei Medi era però già in decadenza e il re persiano Ciro il Grande ne approfittò per abbatterla nel 550 a.C, conquistando in breve tempo anche parte della Mesopotamia. Negli anni successivi l’Impero persiano invase anche l’Egitto e la Fenicia, raggiungendo nel 490 a.C. la sua massima espansione. Poco dopo, i Persiani entrarono in conflitto con i Greci: le sconfitte ne provocarono la lenta decadenza e nel 331 a.C. i Macedoni conquistarono l’impero e lo assorbirono nel mondo greco, detto ellenistico.
490 a.C.
331 a.C.
massima espansione
fine della civiltà persiana
fondazione dell’Impero persiano
a te !
Quanti anni è durata la civiltà persiana? …………… E l’Impero persiano? …………………………………………
Nobile persiano, con il tipico copricapo a forma di corona.