BIG BANG

Page 196

195

Il corpo umano

I La depurazione del sangue Durante la circolazione il sangue raccoglie le sostanze di rifiuto prodotte dalle cellule e ha quindi bisogno di essere “ripulito”. Questo compito viene svolto dall’apparato escretore. I polmoni provvedono all’eliminazione dell’anidride carbonica e dell’acqua in eccesso, che viene espulsa sotto forma di vapore acqueo durante l’espirazione. Il fegato, un organo dell’apparato digerente, riceve continuamente il sangue, lo analizza e, quando individua una sostanza tossica, la espelle nell’intestino attraverso un succo da esso prodotto: la bile. L’intestino, attraverso le feci, provvederà ad eliminarla. I reni sono due organi a forma di fagiolo posti nell’addome, ai lati della colonna vertebrale. Essi hanno il compito di filtrare il sangue, assorbendo le sostanze utili ed eliminando le sostanze nocive con l’urina, che esce dal corpo attraverso l’uretra. La pelle, attraverso le ghiandole sudoripare, provvede ad eliminare le sostanze di rifiuto e l’acqua con la formazione del sudore.

polmoni

fegato reni

pelle uretere vescica uretra

ghiandole sudoripare

Cittadinanza e Costituzione

Donare il sangue Per curare alcune malattie o in caso di interventi chirurgici o di incidenti stradali, si può rendere necessaria la disponibilità di sangue. Trovare sangue per una trasfusione è possibile grazie alla generosità di individui che donano il loro sangue. In Italia vi sono diverse associazioni che raccolgono il sangue dei donatori volontari e lo fanno avere a chi ne ha bisogno. Donare il sangue non reca alcun danno a chi lo dona, ma può salvare la vita di chi lo riceve.

Tocca

a te !

Qual è il compito dell’apparato escretore? Quali organi ne fanno parte? Qual è la funzione di ogni organo?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BIG BANG by ELVIRA USSIA - Issuu