BIG BANG

Page 189

188

Scienze

Articolazioni e movimenti Noi possiamo compiere tanti movimenti perché le ossa non sono saldate tra loro ma si muovono le une rispetto alle altre, grazie a una struttura chiamata articolazione. Le articolazioni possono essere fisse, semimobili e mobili. Sono articolazioni fisse quelle del cranio che non permettono alcun movimento. Le articolazioni semimobili consentono movimenti limitati: le vertebre, ad esempio, sono collegate tra di loro da dischi morbidi che permettono alla colonna vertebrale di piegarsi. Le articolazioni mobili permettono movimenti ampi, come quelli del ginocchio, del gomito e della spalla.

I Un meccanismo perfetto Il meccanismo delle articolazioni è perfetto: il punto di contatto fra due ossa è rivestito di cartilagine, un materiale morbido che ne evita lo sfregamento. Inoltre, tra le due cartilagini c’è il liquido sinoviale, una sostanza lubrificante che facilita il movimento delle articolazioni. Le ossa devono potersi muovere, ma anche restare fisse; a questo provvedono i legamenti, robusti tessuti elastici che collegano le ossa le une alle altre.

Flash!

La colonna vertebrale

La colonna vertebrale è delicata. Nel periodo della crescita è importante non assumere posizioni sbagliate che potrebbero provocare deformazioni, come la scoliosi, o curvature della colonna, come la cifosi. Ricordati di non incurvare la schiena quando sei seduto; se devi sollevare un peso eccessivo, non curvare la colonna ma piega le ginocchia.

NO

SI`

Tocca

a te !

Qual è la posizione corretta? Indicala con una crocetta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BIG BANG by ELVIRA USSIA - Issuu