BIG BANG

Page 12

I Greci

Società

La democrazia

A partire dal VI secolo a.C. la città di Atene sviluppò una organizzazione dell’amministrazione, detta democrazia, basata sulla partecipazione di tutti i cittadini alla vita politica e sulla divisione del potere. Le cariche pubbliche venivano assegnate dal voto di tutti i cittadini maschi, adulti e liberi, e ognuno di essi poteva avere un incarico politico. I legislatori Solone e Clistene avevano infatti preparato riforme che diminuivano il potere dell’aristocrazia. Il potere legislativo, cioè quello di fare le leggi, era esercitato dall’assemblea di tutti i cittadini, detta ecclesia; il potere esecutivo, cioè quello di eseguire e far rispettare le leggi, era esercitato da una assemblea di 500 cittadini, detta bulè; il potere giudiziario, cioè quello di giudicare e punire chi trasgrediva le leggi, era esercitato da un’altra assemblea di giudici, detta areopago. Gli incarichi avevano durata limitata nel tempo, perché tutti i cittadini potessero far parte almeno una volta nella vita del governo della polis. Gli Ateniesi avevano previsto anche l’esilio per chi minacciasse la democrazia, votando l’ostracismo: i cittadini potevano scrivere su un coccio di ceramica, l’ostrakon, il nome dell’uomo da allontanare dalla città.

Parola di

i s t o ri c o

Democrazia: deriva dal greco demos, popolo, e kratéo, comandare. Significa “governo del popolo”.

Solone prepara la legge che abolisce la schiavitù per debiti.

Un ostrakon con il nome di Temistocle, un generale ateniese.

Tocca

a te !

Leggi che cosa scrive Plutarco, scrittore e filosofo greco, e rifletti. «L’operazione dell’ostracismo avveniva così. Ogni votante prendeva un ostrakon, vi scriveva il nome del cittadino che voleva esiliare e lo portava in un punto della piazza. Gli arconti contavano prima il totale dei cocci consegnati, perché l’ostracismo non era valido se avevano votato meno di seimila cittadini; poi li separavano e colui, il cui nome era scritto sul maggiore numero di cocci, veniva mandato via dalla città per dieci anni.»

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BIG BANG by ELVIRA USSIA - Issuu