BAFFO E CODA 3A

Page 85

MITI E LEGGENDE

Baffo ti insegna a ...

– Inti, aiutami per piacere. Voglio che il buio e la luce vivano in armonia sulla Terra. Gli occhi sbiaditi del grande uccello si riempirono di mille colori. I colori si mescolarono più e più volte e poi sparirono, lasciando il posto al giallo brillante e all’azzurro scuro. Il cielo si illuminò all’improvviso, inondato dalla calda luce del sole, mentre la luna, tonda e azzurra, prendeva posto accanto al grande astro luminoso. – Così va bene, ma non basta. Se il sole rimarrà sempre lì, i suoi raggi bruceranno la Terra. Bisogna che ogni tanto se ne vada e quando se ne va voglio che qualcuno limiti i poteri del buio. Titi, vedi che cosa puoi fare. Nello sguardo del puma brillarono innumerevoli punti luminosissimi, che in un attimo si sparpagliarono per il cielo. Anche le stelle erano state create. Con un gesto, Viracocha invitò il sole a farsi in disparte e quando l’astro luminoso si nascose, nel buio della notte splendettero la sorridente luna e le luccicanti stelle. Elio Giacone – Anna Mostacci, Ombre di luna, il Capitello

CA P IR E I M IT I E LE LE G G EN DE

Qualche volta, come in questo mito, il titolo ti fa capire immediatamente quale fenomeno vuole spiegare il testo. In altri casi, invece, dovrai ricavarlo ragionando sulla storia.

Rispondi. Secondo il mito, perché il dio Viracocha regalò alla Terra la luce? Quali animali chiamò affinché lo aiutassero? Che cosa diventarono il giallo e l’azzurro degli occhi dell’uccello? Che cosa diventarono, invece, i punti luminosissimi degli occhi del puma?

85


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BAFFO E CODA 3A by ELVIRA USSIA - Issuu