BAFFO E CODA 3A

Page 79

c’e ra

un a volta ...

LA COLOMBA E LA FORMICA

Una colomba stava bevendo a un ruscello quando vide nell’acqua una piccola formica che si sforzava, senza riuscirci, di ritornare a riva. Subito la colomba l’aiutò: fece cadere nell’acqua un filo d’erba e la formica aggrappandosi a esso poté salvarsi. Poco dopo, da quel luogo passò un contadino che camminava a piedi nudi nell’erba. Il contadino aveva con sé un fucile e, quando vide la colomba, desiderò di averla già in pentola. Ma mentre il contadino si preparava a sparare, la formica gli punse un tallone. Il contadino girò la testa e la colomba approfittò dell’occasione per scappare via. Jean de La Fontaine, Favole, LITO

FIABE E FAVOLE

Baffo ti insegna a ... LE CA P IR E LE FAVO

Non sempre la morale di una favola è esplicita; in molti casi l’insegnamento va ricavato riflettendo su quanto è accaduto. Quale insegnamento contiene, secondo te, questa favola? Segna con X. Ad aiutare chi è in difficoltà spesso si viene ricompensati. Aiutare gli altri è solo una perdita di tempo.

79


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BAFFO E CODA 3A by ELVIRA USSIA - Issuu