qua dri
e
qu ad re tt i
LA VESTE DA CACCIA La veste da caccia era un indumento particolare, che i cacciatori indossavano per stare al caldo. Era fatta di pelle d’orso e aveva un grosso cappuccio. Quando calava la notte, il cacciatore si tirava il cappuccio sulla testa, si raggomitolava nella pelliccia e dormiva comodamente al calduccio, persino sulla neve. La mamma decise di farne una a Pokonaso. Tirò fuori tutti i pezzetti e i ritagli di pelliccia che aveva. C’erano scampoli di pelliccia d’orso bruno e di ermellino bianco. C’era anche un pezzo di pelliccia di scoiattolo rosso e molte pelli di coniglio; perfino una bella pelle di lepre azzurra di montagna. Ma la più bella di tutte era una pelle di volpe rossa, intera e completa di coda. Quando il lavoro fu terminato, Pokonaso si mise la pelliccia e camminò avanti e indietro per la caverna, pavoneggiandosi. E fu particolarmente soddisfatto quando scoprì che la coda di volpe pendeva dietro, proprio al posto giusto! John Grant, Pokonaso cacciatore, Editrice Piccoli
Baffo ti insegna a ... CA PIR E LE DESC R IZ IONI
Per descrivere un oggetto, devi parlare delle diverse parti che lo compongono, del modo e delle situazioni in cui l’oggetto viene usato, delle sue qualità, dei materiali di cui è fatto. Se l’oggetto ti appartiene, puoi anche spiegare perché ti piace o non ti piace e raccontare in quale occasione lo hai avuto.
TESTI DESCRITTIVI
P icc ol o d iz io na ri o
Gli scampoli sono ritagli, avanzi di stoffa o pelle.
Rispondi. Come utilizzavano la veste da caccia i cacciatori durante la notte? La mamma di Pokonaso ha confezionato la veste da caccia con la pelliccia di sei animali. Quali? Quale parte della veste da caccia piaceva di più a Pokonaso?
53