TESTI POETICI
ri m e
e
po es ie
LA NEBBIA La nebbia arriva su zampine di gatto. S’accuccia e guarda la città e il porto e poi se ne va. da Tante parole, Vita e Pensiero
IL RISVEGLIO DEL VENTO Nel colmo della notte, a volte, accade che si risvegli, come un bimbo il vento. Solo, pian piano, vien per il sentiero, penetra nel villaggio addormentato. Striscia guardingo sino alla fontana, poi si sofferma, tacito in ascolto. Palllide stan tutte le case intorno; tutte le querce mute. Rainer Maria Rilke, Poesie, Einaudi
114
Baffo ti insegna a ... IE CA P IR E LE P O ES
A volte nelle poesie le cose o gli elementi della natura si comportano come se fossero persone o animali, vengono cioè «personificati» dal poeta come nelle poesie di queste due pagine. Questa tecnica poetica si chiama person if icazione. La nebbia ricorda al poeta un animale particolare: quale? Perché, secondo te? Quale elemento della natura viene personificato nella seconda poesia?