Analisi_Logica_complementi

Page 8

Unità 10

Altri complementi indiretti

I COMPLEMENTI AVVERBIALI

Per ripassare

Alcuni dei complementi indiretti che abbiamo visto, in particolare quelli di luogo, di tempo e di modo, possono essere espressi con un semplice avverbio. In questo caso, dunque, tali complementi sono rispettivamente detti complemento avverbiale di luogo, complemento avverbiale di tempo, complemento avverbiale di modo. Talvolta, sostituendo un complemento con un avverbio e viceversa, non si compromette il significato della frase: Camminava in fretta (compl. di modo) ➜ frettolosamente (compl. avverbiale di modo) A volte, però, tale sostituzione non è possibile. Nella frase Domani andrò al cinema il complemento avverbiale di tempo (domani) non può essere espresso con alcun altro complemento di tempo equivalente.

28 Riconosci i complementi avverbiali, sottolineali e scrivi di che tipo sono negli spazi a lato. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

Ora che sei qui, non vorrai andartene subito, spero. L’astuccio giallo che vedi là è un regalo per il primo giorno di scuola. Forse andrò al concerto di Ligabue, venerdì. Con questo tagliando potrò accedere gratuitamente alla piscina. Lorenza va spesso dall’estetista perché tiene alla sua bellezza. Ha pazientemente atteso che il bambino si addormentasse. Quell’uomo mi ha chiesto molto scortesemente di farlo passare. Luca telefona sempre tardi, facendomi stare in pensiero.

____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________ ____________________

29 Sottolinea i complementi che si potrebbero sostituire con complementi avverbiali equivalenti. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.

D’inverno sto volentieri e casa poiché non amo il freddo e l’umidità. La donna reagì con sdegno quando l’accusarono di avere sottratto della merce al supermercato. Ho lasciato il portafogli in auto. Vado a riprenderlo. Spero di ritrovarlo sotto il sedile. In molte occasioni mi sono sentito solo in questi ultimi mesi. Ho notato che di recente non sei più allegro come un tempo. Non rispondere a precipizio: ciò non può certo giovarti. Ti conviene uscire con l’ombrello: sta per piovere. Anche tu preferisci raggiungere il centro a piedi? L’ho avvertito per telefono del mio ritardo. Ogni mattina Sonia mi saluta in modo cordiale: è davvero una cara ragazza.

30 Sostituisci ora i complementi che hai sottolineato con i complementi avverbiali equivalenti, riscrivendo le frasi ottenute. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.

________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ 71


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.