Allenamente 4

Page 72

Le civiltà del mare

I FENICI Furono i Greci a dare ai Fenici il loro nome. In greco, phoinikes vuol dire “popolo della porpora”: i Fenici, infatti, erano famosi nel mondo antico per la produzione di pregiati tessuti tinti di colore rosso porpora.

Il tempo Dalle fonti sappiamo che il porto di Biblo era attivo già intorno al 2900 a.C.: gli Egizi se ne servivano per esportare i loro papiri. Fu però intorno al 1200 a.C. che la civiltà fenicia raggiunse pieno sviluppo e autonomia. Nei secoli successivi i Fenici estesero la loro influenza su gran parte delle coste del Mediterraneo; il culmine fu raggiunto nell’814 a.C. con la fondazione della città di Cartagine, che sarebbe poi diventata il più importante porto del Mediterraneo e la più forte nemica dei Romani. Intorno al 750 a.C. la Fenicia fu invasa dagli Assiri: la sua indipendenza terminò e iniziò a decadere anche la sua supremazia nei commerci.

Il legno di cedro veniva venduto ai popoli vicini; tra questi gli Assiri, come dimostra questo bassorilievo.

Le attività Data la scarsità di terreni coltivabili, i Fenici praticarono poco l’agricoltura, ricavandone scarse quantità di cereali, uva, olive, fichi e datteri. Sfruttarono invece altre due risorse: i boschi di cedri e il mare. Con il legno di cedro costruirono navi grandi e robuste; divennero esperti marinai e svilupparono i commerci via mare. I Fenici furono anche abili artigiani: con le materie prime della loro terra o importate da altri Paesi fabbricarono tessuti color porpora, oggetti di vetro, statue d’avorio e di metallo. Prova le tue Conoscenze Completa la linea del tempo inserendo le date e le lettere che corrispondono ai vari avvenimenti. 2900 a.C. 1200 a.C. 814 a.C. 750 a.C. a. Pieno sviluppo della civiltà fenicia b. Invasione degli Assiri c. Porto di Biblo usato dagli Egizi d. Fondazione di Cartagine

72

Cedri del Libano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.