Le civiltà dei fiumi
La guerra Gli Assiri, come hai visto, svolgevano diverse attività economiche, ma c’era un altro modo con cui si procuravano beni e ricchezze: il saccheggio. Erano infatti un popolo di guerrieri e non esitavano ad attaccare le popolazioni vicine, uccidere o rendere schiavi i vinti, distruggerne le città e rubarne gli averi. L’esercito assiro era efficientissimo e spietato. Vi erano soldati a piedi e a cavallo, arcieri sui carri e persone specializzate nel costruire macchine da guerra: torri mobili in legno e cuoio per dare l’assalto alle mura delle città nemiche e grosse traSoldati assiri distruggono vi con la punta in metallo (i cosiddetti arieti) per abbatterne le porte. le mura della città nemica e portano via il bottino. I soldati erano muniti di copricapo in ferro; le armi usate erano l’arco e le frecce, la fionda, la lancia e la spada, tutte con punte di ferro. Gli Assiri avevano appreso dagli Ittiti le tecniche di lavorazione di questo metallo che usavano per fabbricare anche attrezzi come vomeri, asce, Armi e utensili uncini e cerniere per le porte. assiri in ferro.
METODO DI STUDIO Ricava informazioni Ecco come il re assiro Sennacherib descriveva la vittoria g Ebrei del regno g di Giuda. Leggi gg e rispondi. p contro gli Ezechia di Giuda non volle sottomettersi. Io posi l’assedio a 46 delle sue città fortificate: le conquistai facendo dei terrapieni, erigendo e avvicinando torri con truppe d’assalto… presi del bottino, mi impossessai di cavalli, muli, cammelli, bestiame e feci prigioniere 200 150 persone, che resi schiave e portai con me.
Quali macchine da guerra usò il re assiro? Quali parole ti fanno capire che nel suo esercito aveva soldati specializzati? ❚ Che cosa ti fa capire che il suo esercito era composto da tanti soldati? 38 ❚ Secondo te, avrà davvero fatto così tanti prigionieri? ❚ ❚
Donne e bambini prigionieri trasportati su un carro; davanti i vincitori assiri.