La religione I Babilonesi erano politeisti. Le divinità più importanti erano Marduk, Ishtar e Nabu. Marduk era il padre degli dèi e degli uomini. Ishtar era la grande madre, che poteva mostrare un aspetto benefico, come dea della fertilità, della sicurezza e dell’amore, e uno terribile, come dea della guerra. Nabu, figlio di Marduk, era la divinità più vicina agli uomini. Ogni anno a Babilonia si celebrava la festa dell’anno nuovo, durante la quale il gran sacerdote schiaffeggiava il re per ricordargli che era un essere umano, non un dio. Se il re piangeva, Marduk avrebbe concesso un anno di prosperità, altrimenti sarebbe stato un anno difficile. La dea Ishtar.
La ziggurat di Babilonia, dedicata al dio Marduk, era altissima.
Nel palazzo reale Nabucodonosor aveva fatto costruire delle terrazze, dove venivano coltivati fiori e piante. L’acqua per irrigarli veniva prelevata da pozzi sotterranei per mezzo di catene continue di secchi. Sembravano giardini pensili, cioè sospesi, ed erano una delle 7 meraviglie del mondo.
Il fiume Eufrate divideva la città in due parti, attraversandola da nord a sud.
Prova le tue Conoscenze Le mura avevano uno spessore tale che non solo ci si poteva camminare sopra, ma vi sarebbero potuti transitare anche i carri.
Scrivi V (vero) o F (falso). Gli Amorrei erano una popolazione di pastori nomadi. I Babilonesi non fondarono un regno unico, ma città-stato. Hammurabi fondò il primo regno babilonese. Con l’arrivo dei Babilonesi, tutti gli aspetti della civiltà dei Sumeri furono cancellati. Nabucodonosor fondò il secondo regno babilonese.
35