Le civiltà dei fiumi
Lo splendore di Babilonia
La porta di Ishtar era rivestita di mattonelle smaltate e dipinte.
I Babilonesi si dedicavano all’agricoltura e alla pastorizia e commerciavano con Paesi anche lontani, come l’India. Adottarono la scrittura cuneiforme, fecero tesoro delle conoscenze dei Sumeri e portarono avanti le loro scoperte. Furono eccellenti astronomi e matematici. Contavano in base 60 e, usando questo sistema, divisero gli anni in 12 mesi, creando un calendario, e i giorni in ore e minuti. Per misurare il tempo idearono la meridiana. Nelle loro città furono costruiti grandi palazzi e templi sotto la guida di uomini che oggi chiameremmo ingegneri. Con Nabucodonosor, Babilonia raggiunse probabilmente il milione di abitanti, diventando così la prima metropoli della storia.
La porta di Ishtar è la più famosa tra le 8 porte che davano accesso alla città.
La città era circondata da una
cinta muraria lunga 8 km.
34